OPES EQUITAZIONE
NON PERDERE I NOSTRI ARTICOLI SU WESTERNSIDE

Carissimi lettori appassionati di equitazione, è con grande entusiasmo che vi invitiamo a non perdere l’edizione di Luglio della rivista Westernside! Da ben tre anni, i nostri articoli dedicati all’universo equestre hanno fatto parte di questa prestigiosa rivista di settore, fornendo ai lettori informazioni dettagliate, consigli preziosi e notizie interessanti per tutti gli amanti dei cavalli e dell’equitazione.

Westernside è una rivista specializzata nel mondo dell’equitazione, dedicata a tutti gli appassionati di questa affascinante disciplina. La sua missione è quella di offrire ai lettori contenuti di alta qualità, approfonditi e attuali riguardanti il mondo dei cavalli, la pratica equestre, le competizioni, gli allenamenti e molto altro. Con uno staff di esperti e collaboratori qualificati, la rivista Westernside è un punto di riferimento per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità nel settore e scoprire nuovi approcci all’equitazione.

QUINDI COSA ASPETTI?

Corri in EDICOLA o Abbonati, clicca qui

PONYAMO, Valorizziamo i piccoli Cavalieri

Nel magico mondo dell’equitazione, c’è una disciplina speciale chiamata “Ponyamo”, ideata da Laura Vaccari, istruttrice presso Il ranch IL GALEONE e referente di questa disciplina per ISHA/OPES EQUITAZIONE, insieme ad Ilaria Marani. Questa affascinante disciplina si rivolge ai giovani cavalieri dai 4 ai 16 anni e li coinvolge in emozionanti competizioni a gioco, sfruttando il loro amore per i pony.

L’idea di Ponyamo nasce dalla passione per i pony e dalla volontà di creare un’esperienza coinvolgente per i giovani cavalieri.Le competizioni di Ponyamo si svolgono in una giornata ricca di emozioni e avventure per i giovani cavalieri e i loro affettuosi pony.Inoltre, Ponyamo rappresenta un’opportunità unica per accogliere e includere bambini diversamente abili o con problematiche cognitive e motorie nel meraviglioso mondo dell’equitazione. Grazie a un ambiente di normalità e inclusione.

La seconda tappa del campionato regionale di Ponyamo ha visto la partecipazione entusiasmante di ben 38 binomi, dimostrando l’ampio interesse e l’affetto per questa disciplina a misura di bambino. Ogni giovane cavaliere ha dimostrato talento e dedizione, rendendo la competizione una festa di amicizia e passione per i pony….. Leggi articolo completo su WESTERNSIDE di Settembre

WESTERNSIDE la rivista di Settore in Edicola o in abbonamento. Clicca qui di seguito per Abbonarti

ATTACCHI E CARROZZE, UN’ANTICA TRADIZIONE NEL CIRCUITO ISHA/OPES EQUITAZIONE

Nel suggestivo contesto del circuito ISHA/ Opes Equitazione, una nuova competizione ha fatto la sua apparizione, portando con sé un’atmosfera di tradizione e passione per il mondo degli attacchi. Organizzata con cura e dedizione da Adamo Martin, il referente di disciplina del centro ospite Equimaresco di Savigliano, Cuneo, questa competizione di carrozze trainate da cavalli ha catturato l’interesse di appassionati e cavalieri provenienti da ogni angolo del Piemonte e ha dato nuova luce all’arte dell’attacco.

Equimaresco ASD: Una Passione per gli Attacchi

Al cuore dell’Equimaresco ASD batte una passione travolgente per l’attacco, una delle discipline meno conosciute ma più affascinanti dell’equitazione. Mentre il centro ospite si dedica anche alla monta western e inglese, Adamo Martin ha sempre nutrito una passione particolare per gli attacchi. Questa devozione si è tradotta nell’organizzazione di una competizione unica e nel desiderio di diffondere la cultura e la tradizione degli attacchi, mantenendo vivo il connubio tra uomo e cavallo carrozziere.

Corsi di Formazione: Un Ponte verso la Competizione

L’entusiasmo e la dedizione di Adamo Martin si traducono in un ulteriore regalo per gli appassionati: corsi di formazione che avvicineranno i partecipanti al magico mondo degli attacchi. I corsi offriranno diverse patenti, suddivise per livelli di abilità, permettendo così a partecipanti di competere in diverse categorie, in base al loro grado di esperienza. Inoltre, corsi specifici per istruttori contribuiranno a perpetuare questa antica tradizione, garantendo che le generazioni future possano continuare a godere dell’eleganza e della bellezza delle carrozze trainate da cavalli.

Prova di Gimkana: La Sfida per i Guidatori

Una delle prove centrali della competizione è la “Prova di Gimkana”. In questa sfida, i guidatori devono dimostrare la loro abilità guidando le carrozze attraverso un percorso predefinito, costellato di ostacoli mobili. L’abilità e la destrezza del guidatore vengono messe alla prova, mentre l’armonia tra cavallo e guidatore diventa il punto focale della performance. Il percorso a coni, l’equilibrio e il rispetto del tempo accordato sono cruciali, poiché ogni errore si traduce in penalità.

Giudici : La Vera Autorità della Competizione

Per garantire la correttezza e l’imparzialità della competizione, una Commissione di Giudici viene formata per valutare le performance dei partecipanti. I giudici, esperti nel campo degli attacchi, possono variare da uno a tre membri. Ogni giudice esprime la propria valutazione compilando una Scheda di Presentazione e assegnando un punteggio a ogni performance. Al termine delle prove, la somma complessiva dei punteggi determinerà il vincitore della Categoria, contribuendo a mantenere viva la tradizione dell’attacco.

La Storia degli Attacchi: Dall’Uomo all’Automobile

Gli attacchi hanno radici profonde nella storia dell’umanità, risalendo a quando l’uomo iniziò ad apprezzare la potenza e l’eleganza dei cavalli come mezzi di trasporto. L’uso delle carrozze trainate da cavalli era comune nelle epoche passate, sia per i trasporti quotidiani sia per le sfarzose cerimonie della nobiltà. Con il passare del tempo e l’avvento dell’automobile, gli attacchi persero gradualmente il loro ruolo principale nelle attività quotidiane, ma sopravvissero come una disciplina sportiva e culturale.

La competizione di carrozze trainate da cavalli organizzata da Adamo Martin e l’Equimaresco ASD è un’occasione unica per riscoprire la bellezza, l’eleganza e la tradizione degli attacchi. Grazie alla passione e all’impegno di Adamo, questo antico e affascinante mondo rivive nel circuito ISHA/ Opes Equitazione, mentre i corsi di formazione e le competizioni aprono le porte a nuovi appassionati e futuri istruttori. La cultura e la tradizione degli attacchi si preservano così per le generazioni future, mentre l’armonia tra uomo, cavallo e carrozza continua a incantare tutti coloro che si avvicinano a questo straordinario mondo.

In questa prima competizione avvenuta a metà giugno si sono distinti i guidatori:

Primo classificato categoria singoli Gianni Mangano con Aurora

Secondo classificato cavalli singoli Patrizia De Fazio con Floris

Terzo classificato Emanuele Bruno Franco con Ghibli

Quarto classificato Monica De Zulian con floky

Primo classificato categoria pariglie Alfio biasibetti con imes e Napoli

Secondo classificato Michele bonsanto con Dino e leader

Primo classificato categoria tandem Roberto viretto con Nerina e Gabriel

Primo classificato Pony singolo Francesco Martin con Buddy

fuori classifica Adamo Martin con Uch dal bessè e Sofia Coppo con Nerina

Clicca qui a fianco per vedere la classifica

Mountain Trail Horse Game, l’avventura alternativa al Pretty Sun Luna

Nella suggestiva regione della Lombardia, un’emozionante sfida ha catturato l’attenzione degli appassionati di equitazione e di nuove esperienze a contatto con la natura: il Mountain Trail Horse Game.

L’obiettivo principale del Mountain Trail Horse Game è sviluppare e rafforzare l’intesa tra cavaliere e cavallo, alimentando la loro partnership e trasformandoli in una coppia capace di muoversi come un unico essere.

La seconda tappa di questo Campionato Inte-Regionale Piemonte -Lombardia si è svolta al Pretty Sun Luna .Situato nel suggestivo Parco del Ticino,Questo incantevole centro offre un campo di Mountain Trail all’aperto, che si estende nella sua bellezza naturale.

Intervista a Martina Chinelli: ““Siamo giunti alla seconda tappa con grande entusiasmo. Il programma si è svolto su due giornate,“….. (leggi articolo completo su WESTERNSIDE)

LEGGI L’articolo completo sulla rivista WESTERNSIDE, in edicola dal 15 Luglio oppure in Abbonamento.

clicca qui per abbonamento

REINING FOR FUN ALLA PESCHIERA QUARTER HORSE

Uno degli eventi di spicco nel mondo ISHA-OPES EQUITAZIONE è il circuito “Reining for Fun”.Il circuito Reining for Fun ha attirato l’attenzione degli appassionati di reining di tutto il Piemonte, offrendo loro l’opportunità di partecipare a emozionanti competizioni e di ammirare i cavalli e i cavalieri più talentuosi del settore. La Peschiera Quarter Horse ha fornito una location straordinaria per questo evento, offrendo strutture all’avanguardia e un’atmosfera equestre di alto livello. Grazie al circuito Reining for Fun, i nuovi cavalieri hanno la possibilità di esplorare il reining in un ambiente accogliente e accessibile, dove possono imparare e crescere nel loro percorso equestre. La serata ha raggiunto il culmine con lo spettacolare Freestyle di Reining, un momento di puro intrattenimento e divertimento per tutti i presenti…… ( LEGGI ARTICOLO COMPLETO SU WESTERNSIDE)

LEGGI ARTICOLO COMPLETO SULLA RIVISTA WESTERNSIDE in edicola dal 15 Luglio o in abbonamento. Per abbonamento clicca sull’immagine qui a lato

I cavalieri Siciliani , Dominano il Team Penning

Nella meravigliosa cornice della Sicilia, il Country House Western è stato teatro di un indimenticabile evento di team penning lo scorso mese di Maggio. Cavalieri e amanti dei cavalli si sono riuniti per una competizione appassionante, dimostrando la loro abilità e dedizione a questo affascinante sport equestre. Organizzato da Ignazio Bonanno e giudicato da Liborio la Monica si è concluso il campionato Regionale.

Le curve serrate, gli scatti rapidi e le sterzate decise creano una danza affascinante tra cavalli, cavalieri e vitelli.Ogni singolo secondo è cruciale, ogni movimento è studiato e mirato. La tensione sale man mano che il tempo si avvicina alla fine.In quel momento magico, si percepisce l’energia travolgente che accompagna il team penning.

Il Country House Western, situato nel cuore della Sicilia, è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di team penning nell’isola.

Vince la categoria OPEN il Team “La Spada nella Roccia” composto da Marinello in sella a Corinne, Liotta, in sella a Jafar e Gennaro in sella a Marcus Dual……. ( leggi articolo completo su WesternSide)

Leggi articolo completo sulla Rivista WESTERNSIDE in edicola a Luglio o in Abbonamento

westernside

clicca qui per abbonamento